Trovate monete d’oro nell’area del mercato dell’Aquileia tardoantica
Un’ équipe dell’ Università di Verona – Dipartimento di Culture e Civiltà, sotto la direzione di Patrizia Basso in collaborazione con Diana Dobreva, ha da pochi giorni concluso una nuova campagna di scavo nell’area del Fondo ex Pasqualis, posta all’estremità sud-orientale di Aquileia. I lavori sono condotti su concessione ministeriale, in accordo con la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Friuli Venezia Giulia e sulla base dell’ accordo di collaborazione scientifica e finanziaria con la Fondazione Aquileia, che fin dal 2018 sostiene generosamente i lavori. Le indagini si sono protratte per tre mesi e hanno coinvolto una ventina di studenti, dottorandi e giovani dottori di ricerca dell’ateneo veronese e di altre università italiane e straniere, permettendo così di investigare più di 800 mq di terreno mai scavato in precedenza e di ottenere nuovi importanti dati per la storia del sito e dell’intera città. 🔗 Leggi su Udine20.it
© Udine20.it - Trovate monete d’oro nell’area del mercato dell’Aquileia tardoantica
Altri contenuti sullo stesso argomento
Ormai sentiamo spesso parlare di ritrovamenti fatti con il metal detector. Ma questa volta la scoperta è davvero unica. Sono state trovate 52. 503 monete romane, il più grande tesoro di monete mai scoperto in Gran Bretagna. Tutto è iniziato nell'aprile del 2010, - facebook.com Vai su Facebook
