Toy Story la rivoluzione che cambiò per sempre il cinema d’animazione
Nella storia del cinema mondiale “c’è un prima e un dop o Toy Story ”. Ad esattamente trent’anni dall’anteprima statunitense (19 novembre 1995) del film diretto da John Lasseter, che in Italia uscì solo nel marzo del 1996, viene pubblicato un volumetto apparentemente accademico ma oggettivamente succoso sulla dettagliata genesi e sviluppo del film, nonché del suo valore radicalmente innovativo a livello estetico, narrativo e produttivo. Si tratta di Pixar: Toy Story (Carocci) scritto da Christian Uva e Martina Vita, docenti all’Università di Roma Tre, come se non fossero vissuti dalle parti di San Francisco e Los Angeles. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Toy Story, la rivoluzione che cambiò per sempre il cinema d’animazione
Altri contenuti sullo stesso argomento
Una volta la rivoluzione era rottura, corpo, piazza. Oggi è stata silenziata con una notifica e spesso si riduce a un like, una story, un post indignato. E mentre il mondo cambia — tra crisi climatica, disuguaglianze, guerre e algoritmi — noi riceviamo notifiche. E c - facebook.com Vai su Facebook
Toy Story, la rivoluzione che cambiò per sempre il cinema d’animazione - Ad esattamente trent’anni dall’anteprima statunitense (19 novembre 1995) del film ... Segnala ilfattoquotidiano.it
Toy Story 5, il teaser trailer a sorpresa svela il nuovo nemico dei giocattoli - Il teaser di Toy Story 5 svela un nuovo nemico: la tecnologia. Si legge su hynerd.it
Torna "Toy Story", Woody e Buzz contro la tecnologia nel primo trailer - Toy Story torna a emozionare i fan con un'inedita avventura che preannuncia colpi di scena e tanto divertimento: il primo trailer del quinto capitolo della celebre saga d'animazione targata Pixar, in ... msn.com scrive
