Tensione nei Caraibi | Londra sospende la cooperazione di intelligence Washington invia la portaerei Ford Caracas alza il livello d’allerta
Le acque del mar dei Caraibi tornano a essere un punto caldo della geopolitica mondiale. L’arrivo della portaerei statunitense USS Gerald R. Ford, la più grande al mondo, ha fatto salire la tensione nella regione, spingendo il Regno Unito a sospendere la condivisione di informazioni di intelligence con gli Stati Uniti su imbarcazioni sospettate di traffico di droga. Secondo quanto riportato dalla Cnn, Londra non intende essere complice di operazioni militari che considera illegali. Negli ultimi anni, attraverso le sue basi di intelligence nei territori caraibici, il Regno Unito aveva collaborato con Washington per individuare le navi sospette, consentendo alla Guardia Costiera americana di intercettarle e sequestrare la droga a bordo. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Tensione nei Caraibi: Londra sospende la cooperazione di intelligence, Washington invia la portaerei Ford, Caracas alza il livello d’allerta
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Negli ultimi giorni è cresciuta la tensione tra gli Stati Uniti e il Venezuela. Un imponente dispiegamento navale statunitense è stato posizionato al largo delle coste venezuelane, generando preoccupazioni per un’escalation militare nella regione caraibi - facebook.com Vai su Facebook
Tensione sempre alta nel Mar dei Caraibi, si teme un'azione imminente degli Usa. Trump alla domanda di un giornalista "Maduro ha i giorni contati?" ha risposto "Penso di sì". Nel video il presidente americano parla del Venezuela dall'Air Force One Vai su X
Usa, Londra sospende scambio di intelligence su traffico droga - Il Regno Unito ha smesso di condividere con gli Stati Uniti informazioni di intelligence su imbarcazioni sospettate di trafficare droga nei Caraibi, ... Da ilsole24ore.com
Guerra ai narcos, nei Caraibi arrivata la portaerei mandata da Trump. Ma Londra sospende la collaborazione con gli Usa - Secondo la Cnn i due governi non si scambieranno più informazioni di intelligence. Lo riporta msn.com
Alta tensione nei Caraibi: arrivata la portaerei Usa USS Ford. E il Venezuela mobilita 200mila soldati - La crisi si complica ulteriormente con la decisione del Regno Unito di sospendere la condivisione di informazioni con gli Stati Uniti riguardanti le imbarcazioni sospette ... Come scrive msn.com
