Tassi fermi e il mutuo costa 15.000 euro in più
Nel 2025 la Bce ha tagliato di 1 punto gli interessi, ma i prestiti casa sono diventati più cari. Su un fisso (9 su 10 lo preferiscono al variabile) da 150.000 euro a 25 anni il salasso è di 600 euro all’anno. Motivo? I mercati non credono possano esserci altre sforbiciate. La Bce taglia i tassi o comunque non li aumenta e i mutui per comprare casa sono sempre più cari. È questo il paradossale fenomeno con il quale devono fare i conti le famiglie italiane che hanno deciso di indebitarsi pur di coronare il sogno di una vita: l’abitazione di proprietà. Tanto per intenderci: nel 2025, la Banca Centrale Europea ha limato per quattro volte il costo del denaro portandolo dal 3 al 2%. 🔗 Leggi su Laverita.info
© Laverita.info - Tassi fermi e il mutuo costa 15.000 euro in più
Leggi anche questi approfondimenti
Perché i mutui aumentano nonostante i tassi fermi Vai su X
TASSI FERMI: NESSUN CAMBIAMENTO DECISO La banca centrale ha scelto la linea della continuità, lasciando invariati i tassi di interesse di riferimento. Una decisione ampiamente attesa dagli analisti, che conferma l’approccio prudente dell’istituto in una f - facebook.com Vai su Facebook
Mutui, nuova stangata sui tassi: fino a quando continueranno a salire? - Depositi fermi allo 0,63%: cresce il divario che penalizza famiglie e risparmiatori. Lo riporta it.benzinga.com
Mutui in fase di stabilità: tassi fermi e domanda in ripresa - Stabilità e fiducia caratterizzano il mercato dei mutui casa in Italia: cresce la domanda di prime case e aumenta l’interesse per il tasso variabile, oggi più conveniente. Scrive mutuionline.it
Tassi Bce fermi, situazione congelata sul fronte mutui. Le variabili green e clima per risparmiare - La convenienza del tasso variabile rimane nell’ordine dei 50 euro al mese rispetto al fisso. Si legge su repubblica.it
