Studenti in fuga il Nord ruba 3 miliardi di euro al Sud Italia

L’esodo di studenti dal Sud Italia svuota sempre più il Mezzogiorno e le casse dei suoi atenei. A rilevarlo è il rapporto Censis-Confcooperative, secondo cui con la cosiddetta “fuga dei cervelli” partono ogni anno dal Meridione circa 134mila universitari e 36mila laureati. Un fenomeno che, come sottolineato dallo studio, ha un impatto sulle tasche delle famiglie e sull’economia delle regioni meridionali di oltre 4 miliardi all’anno. La “fuga di cervelli” dal Sud. Oltre che sulla “fuga di cervelli” fuori dall’Italia, il report vuole infatti richiamare l’attenzione anche sulle conseguenze a tutto tondo del movimento interno degli studenti dagli atenei del Sud, come sottolineato dal presidente di Confcooperative, Maurizio Gardini: L’esodo di 134. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

studenti in fuga il nord ruba 3 miliardi di euro al sud italia

© Quifinanza.it - Studenti in fuga, il Nord “ruba” 3 miliardi di euro al Sud Italia

Contenuti che potrebbero interessarti

studenti fuga nord rubaSud, la fuga dei cervelli costa 4,1 miliardi: 134mila studenti ogni anno scelgono atenei del Nord - È un’emorragia silenziosa, che priva il Mezzogiorno di energie e futuro. Secondo msn.com

studenti fuga nord rubaUniversità e Sud, la fuga dei cervelli costa oltre 4 miliardi - A loro si devono aggiungere 36mila laureati che se ne vanno a lavorare nell’Italia centro settentri ... vita.it scrive

studenti fuga nord rubaFuga dei cervelli dal sud costa oltre 4 miliardi - 000 studenti abbandonano il sud per scegliere università del centro- Riporta notizie.tiscali.it

Cerca Video su questo argomento: Studenti Fuga Nord Ruba