Stretta Ue contro il riciclaggio 10 nuovi Paesi inseriti in black list
Dieci nuovi Paesi sono entrati per la prima volta nella black list della Commissione europea. Questo è, indubbiamente uno degli aggiornamenti più consistenti degli ultimi della lista dei Paesi terzi ad alto rischio antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo. Il Regolamento delegato Ue 20251184 ha fatto entrare nella lista nera 10 nuove giurisdizioni, mentre ne ha eliminate 8, tra cui Panama e gli Emirati Arabi Uniti. Sono aumentati, quindi, i Paesi soggetti alle misure rafforzate di verifica da parte delle banche, degli intermediari finanziari, dei professionisti e delle imprese italiane. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Stretta Ue contro il riciclaggio, 10 nuovi Paesi inseriti in black list
Altre letture consigliate
Denunciato per riciclaggio un uomo di 40 anni a Taurianova, trovato in possesso di 17.500 euro in contanti, di cui non ha saputo fornire nessuna spiegazione valida sul possesso e sulla provenienza. Leggi di più su https://questure.poliziadistato.it/it/ReggioCal Vai su Facebook
Diversificare, raffinare e riciclare. Via stretta per la Ue tra titani dei minerali Su Affari&Finanza di @repubblica, l'editoriale di @skalantzakos. L'articolo completo in edicola, e qui: tinyurl.com/KalantzakosRep… E la nuova edizione di "Terre rare": tinyurl.com/T Vai su X
Stretta Ue contro il riciclaggio, 10 nuovi Paesi inseriti in black list - L’Unione europea ha aggiornato la black list dei Paesi ad alto rischio riciclaggio. Riporta quifinanza.it
Conti correnti e contanti, stretta UE: al via i controlli su risparmi e movimenti sospetti - Arriva la stretta europea sul denaro contante e sui conti correnti, tra lotta al riciclaggio e controlli sempre più invasivi. Riporta donnaglamour.it
Mini pacchi cinesi, all’Ecofin in arrivo la stretta Ue - Bruxelles pronta ad accelerare per togliere l’esenzione dai dazi per le spedizioni sotto i 150 euro. Scrive repubblica.it
