Stranieri fino a quando? A Palazzo Vecchio un convegno sulle seconde generazioni
Firenze, 12 novembre 2025 – “Diventare adulti non è mai semplice. Farlo tra due culture, presenta difficoltà particolari. Figli e figlie di genitori migranti, nati o cresciuti nel nostro Paese, vivono spesso una doppia appartenenza: da un lato pienamente inseriti nella scuola, nel lavoro e nella vita sociale italiana, dall’altro ancora percepiti come ‘stranieri’”. Grazia Bellini, presidente della Fondazione Ernesto Balducci, spiega così il senso del convegno nazionale “ Stranieri a chi? Stranieri fino a quando? ”, in programma sabato 15 novembre 2025 nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio a Firenze (ore 9. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - "Stranieri fino a quando?" A Palazzo Vecchio un convegno sulle seconde generazioni
News recenti che potrebbero piacerti
“Diventare adulti non è mai semplice. Farlo tra due culture, presenta difficoltà particolari” dice Grazia Bellini , presidente della Fondazione Ernesto Balducci nel presentare “Stranieri a chi? Stranieri fino a quando?”. Il convegno organizzato dalla Fondazione co - facebook.com Vai su Facebook
"Stranieri fino a quando?" A Palazzo Vecchio un convegno sulle seconde generazioni - Organizzato dalla Fondazione Ernesto Balducci, nella Sala D'Arme accademici, istituzioni, giuristi, educatori, operatori sociali e giovani riflettono sulle nuove forme di cittadinanza. Lo riporta msn.com
In Palazzo Vecchio “Stranieri a chi? Stranieri fino a quando?” - A dieci anni dal suo primo incontro nazionale dedicato ai “giovani di seconda generazione”, la Fondazione Ernesto Balducci torna a interrogarsi sul tema con il convegno “Stranieri a chi? Segnala toscanaoggi.it
Palazzo Vecchio celebra il “Boccaccio politico” in occasione dei 650 anni dalla morte - Fino al 6 gennaio 2026, il Museo di Palazzo Vecchio ospita la mostra Boccaccio politico per la città di Firenze, un percorso inedito che racconta Giovanni Boccaccio non solo come scrittore e umanista, ... Scrive intoscana.it
