Statali stipendi a rischio per i dipendenti pubblici in debito con il Fisco | quando partono i controlli
Dal 1° gennaio 2026 i dipendenti pubblici con cartelle esattoriali non pagate oltre 5mila euro rischiano trattenute in busta paga fino a 350 euro mensili. Ecco chi sarà coinvolto, come funzioneranno i pignoramenti e quali opzioni ci sono per evitare le decurtazioni. 🔗 Leggi su Fanpage.it
Argomenti simili trattati di recente
Stretta sui maxi stipendi statali dopo il caso Brunetta, in arrivo provvedimenti voluti dal ministro Zangrillo con alcune deroghe - facebook.com Vai su Facebook
Operai, impiegati e statali: la trappola che blocca gli stipendi Vai su X
Statali, stipendio più basso per i dipendenti con cartelle non pagate: ecco chi rischia trattenute in busta paga - Dal 1° gennaio si accenderà un faro sui lavoratori della Pa che hanno cartelle esattoriali non pagate per oltre 5mila ... Segnala ilmattino.it
Statali in debito con il fisco: trattenute in busta paga per i dipendenti pubblici con cartelle non pagate. Quando partono i controlli - Dal 1° gennaio si accenderà un faro sui lavoratori della Pa che hanno cartelle esattoriali non pagate per oltre 5mila ... Scrive ilgazzettino.it
Governo contro i maxi stipendi statali dopo il caso Brunetta, stretta di Zangrillo: ma ci sono 12 deroghe - Stretta sui maxi stipendi statali dopo il caso Brunetta, in arrivo provvedimenti voluti dal ministro Zangrillo con annesse deroghe ... Scrive virgilio.it
