Sorrento o Angers? La storia di San Renato nato due volte e venerato in Italia e Francia
Il 12 novembre si celebra San Renato, figura tra le più particolari nel mondo cristiano, per una storia che unisce Francia e Italia col filo di una devozione fortissima. Partiamo dalla leggenda di San Renato di Angers nel V secolo. La narrazione ruota attorno a una figura centrale, il vescovo Maurilio di Angers, e a un evento che avrebbe segnato per sempre la storia religiosa della città. Un giorno, una donna si presentò angosciata al vescovo Maurilio, supplicandolo di recarsi urgentemente a casa sua per battezzare il figlio gravemente malato. Il prelato, però, fu trattenuto da una funzione religiosa che non poteva interrompere. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Sorrento o Angers? La storia di San Renato, nato due volte e venerato in Italia e Francia
Argomenti simili trattati di recente
Diocesi: Sorrento-Castellammare di Stabia, a novembre al Teatro delle Rose il musical “I Miserabili. Tante storie, la tua storia” - Castellammare di Stabia, a distanza di 11 anni esatti dalla prima messa in scena, ritorna con il musical “I Miserabili ... Scrive agensir.it
Festa di San Michele a Piano di Sorrento con Enzo Gragnaniello - La Festa di San Michele 2024 a Piano di Sorrento non è solo una celebrazione: è un viaggio di tre serate che risveglia le emozioni, unendo passato e presente, tradizione e innovazione. Lo riporta ilmattino.it
Come il Grand Hotel Excelsior Vittoria ha ispirato Lucio Dalla nel comporre Caruso - La signora Lidia Fiorentino, con un tamburello in mano segue il ritmo della musica muovendosi nella sua vestina elegante tra i tavoli apparecchiati nel giardino dell’albergo di famiglia: stasera si ... Segnala gqitalia.it
