Soldi per le armi ma non ai ricercatori | precari Cnr in piazza contro la manovra Agricoltura rischio sismico rinnovabili | così il nostro lavoro andrà perso

C’è chi ha collezionato assegni di ricerca e contratti parasubordinati, rinnovati anno dopo anno, nel pieno precariato. Chi ha scelto di rientrare da esperienze all’estero, anche “per contribuire alla crescita del Paese”, rinunciando a carriere e stipendi ben più ambiziosi. Chi da oltre dieci anni fa ricerca nel settore pubblico, anche nei progetti del Piano nazionale di ripresa e resilienza, ma ora si trova senza alcuna garanzia sul proprio futuro. E ancora chi ha lavorato su tematiche ambientali, energie rinnovabili, biodiversità e protezione dal rischio sismico o idrogeologico. Ma che rischia (se non lo è già stato) di finire tagliato fuori, ora che tanti progetti stanno scadendo. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

soldi per le armi ma non ai ricercatori precari cnr in piazza contro la manovra agricoltura rischio sismico rinnovabili cos236 il nostro lavoro andr224 perso

© Ilfattoquotidiano.it - “Soldi per le armi, ma non ai ricercatori”: precari Cnr in piazza contro la manovra. “Agricoltura, rischio sismico, rinnovabili: così il nostro lavoro andrà perso”

Contenuti che potrebbero interessarti

Poveri, precari e senza prospettive. I ricercatori del Cnr protestano facendo lezioni in piazza - “L’evento vuole denunciare la grave situazione di sottofinanziamento e precarizzazione della ricerca italiana, in particolare al Cnr. Lo riporta romatoday.it

Ricercatori precari, “Per noi è sempre notte…” - “In queste condizioni è impossibile pensare al futuro”, protestano i lavoratori della conoscenza ... Scrive rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Soldi Armi Ricercatori Precari