Sigarette elettroniche | in Italia uno studente su tre fra i 14-17enni svapa regolarmente
di Tommaso Tautonico Comitato di ASviS, presieduto dal prof. Enrico Giovannini, inserito nel sito ASviS il 21 ottobre 2025 L’1,9% della popolazione adulta mondiale svapa, ovvero utilizza una sigaretta elettronica. Lo dichiara l’Organizzazione mondiale della sanità nel suo Report “Who global report on trends in prevalence of tobacco use 2000–2024 and projections 2025–2030 ”. Secondo il Rapporto il numero di persone che fanno uso di sigarette elettroniche ha superato quota 100 milioni nel mondo (il numero potrebbe essere ancora più alto visto che 109 Paesi non raccolgono dati ufficiali, soprattutto in Africa e Sud-est asiatico). 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Scopri altri approfondimenti
?Le sigarette elettroniche presentano diversi danni per la salute, tra cui problemi respiratori come tosse, infiammazione e danni polmonari acuti e cronici, problemi cardiovascolari come aumento di battito cardiaco e pressione sanguigna, e il rischio di danni - facebook.com Vai su Facebook
Fumo, sigarette elettroniche o tradizionali per quasi uno studente su 3. La campagna «Il tuo destino non è già scritto» - Il consumo di tabacco è una delle principali cause di morte prevenibili al mondo e un fattore di rischio evitabile di malattie come quelle polmonari, cardiovascolari, tumori, secondo l’Organizzazione ... Riporta corriere.it
Tra gli adolescenti cresce l’uso di psicofarmaci, gioco d’azzardo e sigarette elettroniche - Adolescenti e nuove dipendenze: cresce l’uso di psicofarmaci senza ricetta, fumo elettronico e gioco d’azzardo. Si legge su mamme.it
Adolescenti: meno cannabis e sigarette tradizionali, ma boom di nicotina elettronica e psicofarmaci - Diminuisce il consumo delle sostanze illegali classiche come la cannabis, ma prendono forza nuove forme di dipendenza e co ... Da pressenza.com
