Se la casa diventa utopia La storia di Marco e Sara | Affitti pari a uno stipendio
Empoli, 12 novembre 2025 – La storia di Marco e Sara – nomi di fantasia di una coppia che ha da poco avuto un bimbo – è l’esempio chiaro e lampante di come in Italia, nella nostra zona e forse anche in altre parti del mondo, sia difficile trovare una casa. Un tetto sotto cui costruire il futuro anche se, detta così, sembra che il domani sia solo legato a quattro mura dove ripararsi, amarsi, litigare, gioire e soffrire. Il futuro è fatto di tanto altro. C’è anche chi è felice in una rouolotte o un camper. Ma dopo averli scelti, non essere stato costretto perché “strozzato” da affitti (o solo semplici richieste di affitto) semplicemente esagerati e sproporzionati. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Se la casa diventa utopia. La storia di Marco e Sara: “Affitti pari a uno stipendio”
Scopri altri approfondimenti
? Il comfort che ci meritiamo quando l'aria si fa pungente. A Novembre, la casa diventa il nostro rifugio. Niente batte il profumo inebriante del caffè che sale dalla moka, versato nelle tazzine della collezione Paese Mio. Tutto l'occorrente per il tuo angolo del g Vai su Facebook
Se la casa diventa utopia. La storia di Marco e Sara: “Affitti pari a uno stipendio” - “Ci sono persone che hanno più bisogno e urgenza di noi – dicono – La nostra storia è solo la dimostrazione che anche con lavori e stipendi più che dignitosi si può avere problemi a trovare una casa ... Segnala lanazione.it
Utopia: la storia di Amos al centro del firmacopie con l'autrice Viviana Longo - Per questo trova conforto rifugiandosi nella fantasia, che deriva dai libri che legge. Scrive ilmessaggero.it
Dove l'utopia diventa realtà. La storia di Salinas, sulle montagne dell'Ecuador - Giuseppe Tonello, a Treviso per raccontare la storia di Salinas durante l'ottobre missionario, si illumina quando racconta la sua esperienza. Si legge su vanityfair.it
