Sangioveto il convegno sul vitigno simbolo
Un confronto sul vitigno simbolo della Toscana, tra storia, ricerca, produzione e comunicazione. Questo l’incontro "Sangioveto: ieri, oggi e domani", promosso dall’Unione provinciale agricoltori di Siena e svoltosi all’Accademia dei Fisiocritici a Siena. L’attenzione dei viticoltori nella cura del Sangioveto, si spiega da Upa, "è la testimonianza più autentica delle produzioni di oggi: un equilibrio di orgoglio e critica costruttiva, di consapevolezza e rispetto per i grappoli che maturano lentamente nei vigneti esposti al sole, e non solo. Come allevarlo, come interpretarlo, come continuare a custodirlo: sono domande che, pur nel mutare delle tecniche e dei mercati, restano al centro della viticoltura toscana. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Sangioveto, il convegno sul vitigno simbolo
Altri contenuti sullo stesso argomento
SANGIOVETO. IERI, OGGI E DOMANI Un pomeriggio di confronto, ricerca e passione all’Accademia dei Fisiocritici di Siena, promosso da Confagricoltura Siena. Dalla vigna alla cantina, fino al mercato e alla comunicazione, il Sangioveto si conferma protag Vai su Facebook
A Siena confronto sul Sangioveto, vitigno simbolo Toscana - Questo l'incontro 'Sangioveto: ieri, oggi e domani', promosso dall'Unione provinciale agricoltori di Si ... Lo riporta ansa.it
Vino, Sangioveto protagonista incontro a Siena - Il vitigno Sangioveto, cuore dei grandi vini rossi, protagonista dell'incontro di approfondimento organizzato per il 4 novembre (ore 14:15) da Unione provinciale agricoltori di Siena all'Accademia dei ... Scrive ansa.it
