Ritorno in Irpinia a 45 anni dal terremoto un evento dedicato all’impegno dei volontari bergamaschi
Il 21 novembre 1980 la terrà tremò in Irpinia, terra incastonata tra le province di Avellino, Salerno e Potenza, sull’Appennino campano. Una scossa del X grado della scala Mercalli e che provocò circa 3000 vittime, 280mila sfollati e danni incalcolabili a edifici e cose. Il sisma colpì a tal punto l’opinione pubblica del nostro Paese che poche ore dopo il terremoto centinaia di volontari partirono da ogni angolo d’Italia per portare aiuto e soccorso ai piccoli comuni dell’Irpinia. Bergamo dimostrò, come sempre, di esserci: la Prefettura provò a organizzare dei piccoli gruppi di volontari che, in quelle settimane, raggiunsero la Campania e affiancarono altri bergamaschi, in divisa d’alpino, già impegnati nelle aree del sisma. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Ritorno in Irpinia, a 45 anni dal terremoto un evento dedicato all’impegno dei volontari bergamaschi
Scopri altri approfondimenti
Sarà presentato ufficialmente il Progetto Pilota Irpinia – “Turismo delle ADI: ritorno alle Antiche Dimore Irpine tra conservazione e innovazione”. - facebook.com Vai su Facebook
Ritorno in Irpinia, a 45 anni dal terremoto un evento dedicato all’impegno dei volontari bergamaschi - La Biblioteca Tiraboschi chiama a raccolta tutti coloro che allora partirono per un ricordo collettivo di quell’impegno ... Segnala bergamonews.it
Terremoto in Irpinia, forza 4, la terra trema ancora: 45 anni fa morti e distruzione - Terremoto in Irpinia, magnitudine 4, a un mese dal 45 esimo anniversario di quello che il 23 novembre del 1980 devastò interi paesi e provocò la morte di migliaia di persone. Da blitzquotidiano.it
Irpinia Express, il «treno del paesaggio» che (dopo 130 anni) torna a correre per non morire - Inaugurata nel 1895 per unire la Campania alla Puglia, la linea ferroviaria Avellino- Segnala msn.com
