Quando la memoria diventa mestiere | il Caruso raccontato da chi lo vive
La memoria come custodia di conoscenza e di emozioni: a conclusione della stagione turistica 2025, Antonio Leopardo, storico manutentore del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, e Donatella Gennaro, F&B Operations Manager della stessa struttura, si raccontano. di Emilia Filocamo La memoria è l’elemento comune in questa mia nuova intervista doppia dedicata al mondo dell’accoglienza di lusso visto dalla pancia, dall’interno, dagli occhi dei diretti protagonisti. La memoria è rispetto del passato, della tradizione, ma è anche intesa ovviamente come ricordo, come emozione che, valicando il tempo, i limiti, il deperimento dovuto al passaggio dei giorni e degli anni, resta intatta. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Approfondisci con queste news
? “Nessuno uccida Caino”, la materia diventa memoria collettiva: l’opera di Ignazio Fresu a Impruneta. In piazza Buondelmonti è stata inaugurata l'installazione. Un patibolo spezzato diventa memoria e riflessione, invitando a custodire i diritti e la dignità - facebook.com Vai su Facebook
La memoria e l’arte dell’accoglienza: Antonio Leopardo e Donatella Gennaro raccontano il cuore del Caruso di Ravello - Di Emilia Filocamo La memoria è l'elemento comune in questa mia nuova intervista doppia dedicata al mondo dell'accoglienza di lusso visto dalla pancia, dall'interno, dagli occhi dei diretti protagonis ... Si legge su ilvescovado.it
