Pure Pistoia pensa alla Dmo | Per definire la strategia | Un primo passo in ritardo
Rafforzare l’immagine di sé agli occhi del turista. Consolidare cioè, attraverso una gestione di tipo manageriale che metta in campo gli strumenti più coerenti, l’identità turistica della città. Qualcosa insomma che tecnicamente ha un nome, Destination Management Organization, per tutti DMO (o, all’italiana, ‘Organizzazione per la gestione delle destinazioni turistiche’), e che orienta la città in una direzione precisa. Un tema che anche a Pistoia ha evidentemente ragione d’essere dibattuto. E non solo perché invocato con insistenza e a lungo da Confcommercio, non ultimo in occasione dei festeggiamenti per gli ottant’anni dalla fondazione dell’associazione pistoiese, ma perché infine a volerci ragionare è lo stesso Comune di Pistoia. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Pure Pistoia pensa alla Dmo: "Per definire la strategia": "Un primo passo, in ritardo"
Scopri altri approfondimenti
Ieri sera c'è stata una sassaiola contro il pullman dei tifosi del Pistoia basket, uno degli autisti è morto. Episodi di questo tipo, nel mondo del calcio, ci sono ogni week end, non se ne sente parlare, pure a Palazzo Chigi tace. Solo negli ultimi dieci giorni Vai su X
Carlo Mannelli, noto anche come Carlo o Carluccio del Violino (Roma, 4 novembre 1640 – Roma, gennaio 1697), è stato un violinista e compositore italiano. Nacque nel 1640, da padre nativo di Pistoia, a Roma, città in cui si formò e svolse tutta la sua carriera - facebook.com Vai su Facebook
