Prezzi del cibo alle stelle +25% per l’inflazione | gli italiani tagliano la spesa
L’economia italiana mostra segnali contrastanti nel terzo trimestre del 2025: da un lato, il Pil risulta stazionario, dall’altro, l’inflazione rallenta e l’occupazione continua a crescere. È quanto emerge dall’ultima nota congiunturale dell’Istat, che fotografa un’Italia in linea con la Germania per crescita zero, ma in ritardo rispetto a Francia e Spagna. Quello che allarma però sono i prezzi dei beni alimentari, che dal 2021 hanno visto un’impennata del 25%, spinti soprattutto tra il 2022 e il 2023 dallo “shock” sui listini dell’energia. Pil fermo, ma il quadro non è omogeneo. La stima preliminare del Pil per il terzo trimestre segna un invariato 0,0% rispetto ai tre mesi precedenti. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Prezzi del cibo alle stelle, +25% per l’inflazione: gli italiani tagliano la spesa
News recenti che potrebbero piacerti
Quanto costa consegnare il cibo? Scopri il prezzo medio per consegnare il cibo. Prezzi 2025. Preventivi gratuiti - facebook.com Vai su Facebook
L’Istat fa i conti nel piatto, prezzi degli alimentari aumentati del 25% dal 2021 a oggi - Gli incrementi di prezzo maggiori hanno riguardato frutta e verdura. Lo riporta quotidiano.net
Istat, boom dei prezzi degli alimenti dal 2021: latte, formaggi e uova (+28,1%); pane e cereali (+25,5%). «Fenomeno non solo italiano» - A settembre 2025 il prezzo del cibo è cresciuto del 26,8% rispetto a ottobre 2021, con aumenti maggiori per i prodotti vegetali (+32,7%), latte, formaggi e uova (+28,1%) e pane e ... Si legge su msn.com
Istat, boom prezzi alimentari, dal 2021 impennata del 25% (2) - L'Istat segnala che gli alimentari freschi sono aumentati più di quelli lavorati (+26,2% e +24,3% rispettivamente). ansa.it scrive
