Pray | la luce dopo il buio nel nuovo singolo di Gianluca Amore
Il nuovo singolo di Gianluca Amore, “Pray”, nasce da un momento di profonda difficoltà e diventa un grido al cielo per tornare a vedere la luce. Tra strofe incalzanti e un inciso liberatorio, il brano fonde intensità emotiva e potenza sonora, trasformando il dolore in energia e speranza. Il tuo nuovo singolo è appena uscito! Qual è la storia dietro questa canzone e cosa rappresenta per te? “Pray” rappresenta una richiesta di aiuto in un momento difficile. A volte ci sono stati mentali molto bui e intensi, e questa canzone è un vero e proprio grido al cielo per poterne uscire e tornare a vedere un po’ di luce. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it
© Laprimapagina.it - “Pray”: la luce dopo il buio nel nuovo singolo di Gianluca Amore
News recenti che potrebbero piacerti
Una luce nel buio Il Papa ci invita a pregare per le persone che combattono con pensieri suicidi, perché trovino sostegno nelle loro comunità e si aprano alla bellezza della vita. https://clicktopray.org/articles/12172 #Prevenzione #Suicidio #Comunità Vai su Facebook
Una luce nel buio Il Papa ci invita a pregare per le persone che combattono con pensieri suicidi, perché trovino sostegno nelle loro comunità e si aprano alla bellezza della vita. clicktopray.org/articles/12172 #Prevenzione #Suicidio #Comunità - X Vai su X
Dopo tre mesi di buio torna la luce nel rione Duomo - C’è voluta una petizione dei residenti di via Campo dei Fiori, e soprattutto delle famiglie che occupano il complesso delle case popolari del rione Duomo, accanto al museo di Villa Colloredo, perché, ... Segnala ilrestodelcarlino.it
La rinascita di Sammezzano illuminato col tricolore: «Dopo anni di buio e oscurità, finalmente la luce» - È il segnale a sorpresa, ma il più atteso: il castello è passato di proprietà e la famiglia Moretti potrà finalmente iniziare la promessa opera di ... Secondo corrierefiorentino.corriere.it
Il borgo più buio d’Italia, con tre mesi di oscurità e uno specchio solare per catturare la luce - Proprio come in certi paesi nordici, si pensi ad esempio alla Norvegia o alla Svezia, in questo piccolo paesino italiano di montagna il sole sparisce per circa 3 mesi all'anno, lasciando tutti ... Lo riporta fanpage.it
