Pericolo povertà disuguaglianza Un mondo in frantumi | combattiamo

Danger. La parola che Ken Loach pronuncia di più nel suo discorso per il conferimento della laurea ad honorem in Scienze filosofiche, ricevuta ieri con la pergamena e il tocco dall’Università di Bologna per mano del rettore Giovanni Molari, è proprio "pericolo". Insieme a "povertà", "disuguaglianza" e "solidarietà". Un lessico che ben si conosce del cinema di Loach, classe 1936, che, in diretta dal King’s College di Londra, ha voluto ripercorrere la sua vita dietro la cinepresa, conclusasi per sua volontà nel 2023 con il film The Old Oak. "Mi ha molto influenzato il cinema italiano del dopoguerra– racconta Loach – dove i lavoratori potevano essere rappresentati come degli eroi e lì ho capito anche per un film bisognava coinvolgere individui autentici piuttosto che attori". 🔗 Leggi su Quotidiano.net

pericolo povert224 disuguaglianza un mondo in frantumi combattiamo

© Quotidiano.net - "Pericolo, povertà, disuguaglianza. Un mondo in frantumi: combattiamo"

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

pericolo povert224 disuguaglianza mondoIl mondo è sempre più diseguale: «Democrazia a rischio - Secondo il rapporto voluto dalla presidenza del G20, tra il 2000 e il 2024 l’1% più ricco del mondo si è impadronito del 41% della nuova ricchezza ... Riporta msn.com

Leone XIV: ai Gesuiti, “la Chiesa ha bisogno di voi, in un mondo lacerato da conflitto, disuguaglianza e abuso” - “La Chiesa ha bisogno di voi sulle frontiere, siano esse geografiche, culturali, intellettuali o spirituali”. Riporta agensir.it

Cerca Video su questo argomento: Pericolo Povert224 Disuguaglianza Mondo