Pensioni anticipate arriva il Bonus Giorgetti 2026 | aumenti per chi sceglie di restare
Il cosiddetto “Bonus Giorgetti” sarà confermato anche per il 2026. La misura, introdotta per incentivare i lavoratori a proseguire l’attività oltre la soglia della pensione anticipata, prevede un vantaggio economico immediato per chi sceglie di restare al lavoro, sia nel settore pubblico che in quello privato. In pratica, i contributi previdenziali a carico del dipendente vengono temporaneamente versati in busta paga, trasformandosi in un aumento mensile dello stipendio. Come funziona il Bonus Giorgetti nel 2026. Il meccanismo è semplice: i contributi IVS (invalidità, vecchiaia e superstiti) a carico del lavoratore – pari al 9,19% dello stipendio lordo nel privato e all’8,89% nella pubblica amministrazione – non vengono versati all’Inps, ma riconosciuti direttamente in busta paga. 🔗 Leggi su Pensionipertutti.it
Approfondisci con queste news
Scopri come funziona il nuovo scenario delle pensioni con pensioni anticipate 2026: requisiti, limiti e chi potrà davvero uscire prima - facebook.com Vai su Facebook
Pensioni anticipate 2026: confermato il Bonus Giorgetti, come funziona e quanto vale? - Il Governo Meloni conferma la linea già tracciata: favorire la permanenza dei lavoratori in azienda e contenere la pressione sul sistema previdenziale. Segnala pensionipertutti.it
Pensioni, a dicembre arriva l’importo aggiuntivo. I requisiti e le tempistiche - L'assegno della pensione di dicembre sarà più alto del solito anche per via dell’ importo aggiuntivo. Scrive tg24.sky.it
Pensioni, a dicembre arriva il bonus Natale da 154 euro: a chi spetta l’aumento e come funziona - A dicembre l'assegno dei pensionati potrà contare su un piccolo extra oltre alla tredicesima: è il cosiddetto "bonus Natale", un importo aggiuntivo ... Secondo fanpage.it
