Parkinson e logopedia | dare voce ai silenzi della malattia

La malattia di Parkinson richiede un approccio multidisciplinare: neurologi, fisioterapisti, terapisti occupazionali e logopedisti collaborano per accompagnare il paziente in un percorso di cura e qualità di vita. Un ruolo chiave, ma spesso poco conosciuto, è quello del logopedista, che interviene fin dai primi segnali per aiutare a gestire difficoltà comunicative e di deglutizione. “Uno dei primi sintomi che può comparire – spiega la logopedista Carolina Zanchi, iscritta all’ Ordine  TSRM e PSTRP di Bergamo – è la disartria, cioè la difficoltà di eloquio. La voce diventa più bassa, l’articolazione meno precisa, la nasalità alterata. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

parkinson e logopedia dare voce ai silenzi della malattia

© Bergamonews.it - Parkinson e logopedia: dare voce ai silenzi della malattia

Altre letture consigliate

Cerca Video su questo argomento: Parkinson Logopedia Dare Voce