Pandemia guerra clima È gara a chi spara la bugia più gigantesca
Dal battaglione Azov trattato coi guanti ai numeri sul Covid dati a casaccio, fino a film e videogiochi spacciati per la realtà. «Anche una notizia non data è una fake news», ha scritto Elon Musk sul suo X. Dovessimo prenderlo alla lettera, gran parte dello scenario informativo italiano, spesso fatto di omissioni e bufale non smentite, potrebbe finire nel calderone delle fake news: un mondo parallelo dove la verità non corrisponde più alla realtà. Basti pensare a come buona parte della stampa italiana ha trattato le notizie su pandemia, guerra e clima. 🔗 Leggi su Laverita.info
© Laverita.info - Pandemia, guerra, clima. È gara a chi spara la bugia più gigantesca
Argomenti simili trattati di recente
Durante la pandemia del 2020, un capo d'abbigliamento è diventato lo specchio di un momento culturale. E l'inverno appena passatolo ha confermato: tra moda, guerra e nostalgia, l'Occidente è ancora una pile-cracy Vai su Facebook
Guerra, pandemia, clima e crisi economica non ci lasciano scampo. Psichiatra in allarme - Macro crisi economiche, il recente passato «segnato dalla pandemia di cui portiamo ancora i segni», il cambiamento climatico «che c’era anche prima, ma adesso è ... Scrive iltempo.it
Clima, pandemia, guerre, IA: se torna la paura dell’Apocalisse - L’Apocalisse degli insetti segnerà l’inizio della fine della biodiversità? repubblica.it scrive
Instabilità dei contratti: i problemi legati a pandemia e guerra - L’invasione russa dell’Ucraina e la crisi che ne deriva hanno riavuto conseguenze sulla contrattazione commerciale delle imprese, già sperequata a causa della forza maggiore (il cd factum principis o ... diritto.it scrive
