Olimpiadi rendere pubblici i documenti sugli extra-costi Il Tar boccia palazzo Marino che aveva negato gli atti

La libertà di stampa non è messa a rischio solo dalle querele temerarie. Ma anche dai paletti posti dalle amministrazioni pubbliche all’accesso agli atti. Documenti che invece dovrebbero essere conoscibili a tutti, soprattutto quando riguardano l’utilizzi dei fondi pubblici. Come ha stabilito lunedì scorso una sentenza del Tar della Lombardia, che ha condannato il Comune di Milano a fornire al direttore del periodico Altraeconomia, Duccio Facchini, documenti e mail riguardanti gli extra-costi delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026 per la realizzazione dell’Arena Pala Italia a Santa Giulia e del Villaggio olimpico a Scalo Romana. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it

olimpiadi rendere pubblici i documenti sugli extra costi il tar boccia palazzo marino che aveva negato gli atti

© Lanotiziagiornale.it - “Olimpiadi, rendere pubblici i documenti sugli extra-costi”. Il Tar boccia palazzo Marino che aveva negato gli atti

News recenti che potrebbero piacerti

olimpiadi rendere pubblici documenti“Olimpiadi, rendere pubblici i documenti sugli extra-costi”. Il Tar boccia palazzo Marino che aveva negato gli atti - Il Tar dà una mano alla libertà di stampa imponendo al Comune di Milano di rispondere all'accesso agli atti di Altraeconomia sui Giochi ... Scrive lanotiziagiornale.it

Olimpiadi invernali a Cortina, tentavano di infiltrarsi negli appalti pubblici: arrestati con l'accusa di estorsione aggravata dal metodo mafioso. Due sono ultrà della Lazio - Avevano già acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stavano tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le Olimpiadi invernali i tre appartenenti ad un ... Scrive corrieredelveneto.corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Olimpiadi Rendere Pubblici Documenti