Nuovo acquirente Cig e decarbonizzazione entro 4 anni | il piano del governo per l’ex Ilva di Taranto
Un «piano di decarbonizzazione» che si completerà in quattro anni, ovvero «nel più breve tempo possibile», con «mantenimento della continuità produttiva, così da consentire all’Italia di diventare il primo paese europeo a produrre solo acciaio». È questo il piano per l’ ex Ilva di Taranto presentato dal governo Meloni ai sindacati e reso noto dalla Fiom Cgil. Una strategia che prevede, tra i punti salienti, anche la cassa integrazione aumentata a 5.700 persone, che saliranno poi fino a 6mila. Nella serata di martedì, i sindacati avevano interrotto il tavolo delle trattative sull’ex Ilva, accusando il governo di voler chiudere l’impianto. 🔗 Leggi su Open.online
Altre letture consigliate
Aeffe ha approvato la chiusura anticipata della boutique Alberta Ferretti situata in via dei Condotti a Roma. Lo spazio sarà ceduto a un nuovo acquirente che corrisponderà al gruppo 9,5 milioni di euro come key money per uscire dal contratto di locazione prim - facebook.com Vai su Facebook
Nuovo acquirente, Cig e decarbonizzazione entro 4 anni: il piano del governo per l’ex Ilva di Taranto - Il piano per l'ex Ilva di Taranto presentato dal governo Meloni ai sindacati e reso noto dalla Fiom Cgil. Scrive open.online
Ex Ilva, da cig a nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Un "piano di decarbonizzazione" che si svolgerà in 4 anni, ovvero "nel più breve tempo possibile, con mantenimento della continuità produttiva, così da consentire all'Italia di diventare il primo paes ... Come scrive ansa.it
Ex Ilva, 6 mila in Cig e 3 acquirenti: il piano del governo bocciato dai sindacati - Un piano di decarbonizzazione in 4 anni "con mantenimento della continuità produttiva" per la produzione. msn.com scrive
