Niente riposo settimanale diritto al risarcimento anche dopo la fine del contratto
Pubblicata pochi giorni fa, una sentenza della corte d’appello di Milano ha affrontato una questione complessa, ma di costante attualità per i lavoratori: la tutela del diritto al riposo settimanale e i limiti della prescrizione nei rapporti di lavoro a tempo indeterminato, dopo l’entrata in vigore della legge Fornero ( legge 922012 ). La prescrizione, in termini semplici, è il periodo di tempo oltre il quale un diritto non può più essere fatto valere in giudizio: se decorre senza che il lavoratore agisca, il diritto si estingue. Ebbene, la pronuncia 8032025 del giudice meneghino ha sostanzialmente stabilito che la prescrizione dei diritti del lavoratore resta sospesa o congelata finché dura il rapporto. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Niente riposo settimanale, diritto al risarcimento anche dopo la fine del contratto
Altri contenuti sullo stesso argomento
PROGRAMMAZIONE DAL 13 AL 19 NOVEMBRE 2025 LUNEDI’ 17 CHIUSO PER RIPOSO SETTIMANALE TUTTI I GIORNI “HAPPY FAMILY” PER TUTTI I FILM ITALIANI ED EUROPEI WEBTIC.IT per acquisti online La vita va così (Commedia) 2h Spettacolo or - facebook.com Vai su Facebook
Niente riposo settimanale, diritto al risarcimento anche dopo la fine del contratto - Una sentenza della corte d’appello di Milano riconosce il diritto al risarcimento per stress causato dal mancato riposo settimanale ... Come scrive quifinanza.it
novembre festivo in busta paga, quando spetta l’aumento o il riposo compensativo - Ma per molti non rappresenta un giorno lavorativo: cosa succede in quel caso? money.it scrive
