Nassiriya | 28 morti un camion bomba e l’attentato che l’Italia non può dimenticare
Il 12 novembre 2003 segna una delle pagine più dolorose della storia militare italiana recente. Alle 10:40 ora locale, le 8:40 in Italia, un camion cisterna carico di esplosivo si lanciò contro la base Maestrale di Nassiriya, in Iraq, dove operavano i carabinieri e i militari del contingente italiano impegnato nell’ operazione Antica Babilonia. L’esplosione devastò la struttura, provocando anche la deflagrazione del deposito munizioni. Il bilancio fu drammatico: 28 morti, di cui 19 italiani tra cui 12 carabinieri, 5 soldati dell’esercito e 2 civili, oltre a 9 cittadini iracheni. Venti furono i feriti. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Nassiriya: 28 morti, un camion bomba e l’attentato che l’Italia non può dimenticare
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Nassiriya 12 Novembre 2003 Massimiliano Bruno, maresciallo aiutante, Medaglia d'Oro di Benemerito della cultura e dell'arte Giovanni Cavallaro, sottotenente Giuseppe Coletta, brigadiere Andrea Filippa, appuntato Enzo Fregosi, maresci - facebook.com Vai su Facebook
Cefalù non dimentica Nassiriya: una piazza per i caduti del 12 novembre 2003 - Era il 12 novembre 2003 quando un camion carico di esplosivo si schiantò contro la base italiana “Maestrale” a N ... Segnala cefalunews.org
Ventidue anni fa la strage di Nassiriya, il ricordo delle istituzioni e l'impegno per la pace - Oggi la Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali. Si legge su msn.com
Ventidue anni fa la strage di Nassiriya contro la base italiana Maestrale - Nell'attentato fatto da due kamikaze con un camion cisterna ci furono 28 vittime tra cui il maresciallo Capo della Brigata Sassari Silvio Olla ... Riporta rainews.it
