Mango recensione | dopo Toscana Avaz punta al romance tra Danimarca e Spagna

Nato in Iran ma ormai danese per acquisizione, il regista Mehdi Avaz torna alla rom-com e racconta l'amore che nasce tra completi opposti. Su Netflix. Non è la prima volta che Mehdi Avaz, regista e sceneggiatore nato in Iran ma attivo in Danimarca, realizza un film sentimentale. Utilizziamo il termine sentimentale e non romantico perché le sue pellicole non sono mai pienamente delle commedie romantiche nel senso più commerciale del termine ma hanno sempre quel tocco nordico, danese per l'appunto, da film indipendente che le rende distinguibili, piacevolmente, dalle altre. Anche se con trame scontate e percorsi già visti e rivisti, i suoi personaggi sono ben costruiti e ben scritti, il che è già una mezza vittoria. 🔗 Leggi su Movieplayer.it

mango recensione dopo toscana avaz punta al romance tra danimarca e spagna

© Movieplayer.it - Mango, recensione: dopo Toscana, Avaz punta al romance tra Danimarca e Spagna

Leggi anche questi approfondimenti

mango recensione dopo toscanaMango, recensione: dopo Toscana, Avaz punta al romance tra Danimarca e Spagna - Nato in Iran ma ormai danese per acquisizione, il regista Mehdi Avaz torna alla rom- Scrive movieplayer.it

Cerca Video su questo argomento: Mango Recensione Dopo Toscana