L’Ue lancia il ministero della verità Fondiamo un centro anti-bufale
Le fake news russe diventano la scusa per varare il Democracy shield, l’ente per la «resilienza democratica» con cui l’Europa si arrogherà il diritto di controllare l’informazione. Che già influenza coi soldi a tv e giornali. La Commissione europea si prepara a sferrare un attacco frontale contro quella che definisce «disinformazione» e «ingerenza straniera», ma i suoi piani sollevano gravi interrogativi sulla libertà di espressione dell’Unione. L’iniziativa, presentata come il nuovo «Scudo europeo per la democrazia» (Democracy shield), viene lanciata oggi a Bruxelles. Al centro di questo piano c’è la proposta di istituire una nuova struttura, il Centro europeo per la resilienza democratica, presentata come un polo per coordinare gli sforzi tra l’Ue e i Paesi membri contro attacchi ibridi di disinformazione provenienti, in particolare, da attori stranieri come la Russia. 🔗 Leggi su Laverita.info
© Laverita.info - L’Ue lancia il ministero della verità. «Fondiamo un centro anti-bufale»
Approfondisci con queste news
Il Ministero delle imprese e del made in Italy lancia un decreto per finanziare la formazione nelle Pmi delle regioni meno sviluppate, con contributi fino al 70% per corsi su innovazione e transizione verde e digitale. Chi e come può accedere - facebook.com Vai su Facebook
