L’Istat fa i conti nel piatto prezzi degli alimentari aumentati del 25% dal 2021 a oggi
Roma, 12 novembre 2025 – Che fare la spesa costi sempre di più è una questione di cui gli italiani si sono accorti anche senza che ci sia bisogno di rilevazioni statistiche ufficiali. Ma se poi questa “sensazione” viene suffragata anche dai dati, allora la questione appare ancor più evidente. Soprattutto se in 5 anni gli aumenti degli alimentari sono stati del 25%. Non poco, soprattutto se si considera la quasi totale immobilità degli stipendi degli italiani. Manovra, Istat: A beneficiare del taglio Irpef sono i più ricchi Le rilevazioni dell’Istat. Infatti in cinque anni i prezzi degli alimentari hanno subito in Italia un'impennata di quasi il 25%, ben superiore al tasso di inflazione generale, spinti soprattutto tra il 2022 e il 2023 dallo “shock” sui listini dell'energia. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - L’Istat fa i conti nel piatto, prezzi degli alimentari aumentati del 25% dal 2021 a oggi
Altri contenuti sullo stesso argomento
Meloni, per dire che la vostra è una manovra per ricchi non ci vuole del "coraggio", basta leggere e fare i conti. Ma visto che a fare i conti non siete tanto bravi, lo hanno fatto per voi ISTAT, Bankitalia e l'ufficio parlamentare di bilancio. E tutti dicono la stessa cos - facebook.com Vai su Facebook
In fondo la manovra è tutta qui: un governo che si toglie il cappello davanti ai più ricchi e volta le spalle a chi lavora. I numeri lo hanno detto prima della piazza: Istat, Bankitalia e Corte dei Conti hanno definito la legge di bilancio socialmente ingiusta. Il taglio d Vai su X
L’Istat fa i conti nel piatto, prezzi degli alimentari aumentati del 25% dal 2021 a oggi - Gli incrementi di prezzo maggiori hanno riguardato frutta e verdura. quotidiano.net scrive
