Legge sulla montagna Rivolta dei sindaci

La grande beffa della montagna. Sindaci sul piede di guerra contro la nuova legge, la 131 del 2025, che (tra l’altro) ridefinisce la classificazione dei Comuni montani sulla base di criteri strettamente altimetrici (oltre 600 metri) e di pendenza. Ecco: dentro chi è sopra, fuori chi è sotto, la gran parte dei Comuni (finora) montani della regione. Sono solo ventidue, nelle Marche, i paesi sopra la soglia dei 600 metri, veramente pochi se si considera che attualmente sono 88 quelli che fanno parte delle nove Unioni Montane. Tutto ciò comporterebbe non solo un danno per le mancate risorse che potrebbero derivare dalla nuova legge – evidenzia l’Uncem (Unione nazionale comuni comunità enti montani) Marche, lanciando l’allarme –, ma potrebbero anche venire meno i benefici di cui ora godono i Comuni montani, ad esempio le deroghe per il raggiungimento del numero minimo di alunni nella composizione delle classi. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Immagine generica

News recenti che potrebbero piacerti

Legge sulla montagna Rivolta dei sindaci - Si salva solo un quarto dei paesi montani della regione, via tutti gli altri. ilrestodelcarlino.it scrive

legge montagna rivolta sindaciAbbadia San Salvatore, il sindaco Volpini critica la nuova Legge sulla Montagna: "Ennesima ciambella venuta senza buco, tagliati fuori territori come il nostro” - La nuova Legge sulla Montagna, recentemente approvata dal Parlamento con l’obiettivo di riconoscere e valorizzare i territori montani, rischia secondo il sindaco di Abbadia San Salvatore, Niccolò Volp ... Si legge su radiosienatv.it

legge montagna rivolta sindaciAbbadia San Salvatore: il sindaco commenta la nuova legge sulla Montagna - La nuova Legge sulla Montagna, recentemente approvata dal Parlamento, nasce con l’intento di riconoscere e valorizzare il ruolo dei "La legge parla di sostenibilità ambientale, ... Secondo ilcittadinoonline.it

Cerca Video su questo argomento: Legge Montagna Rivolta Sindaci