Le prescrizioni di psicofarmaci a bambini in Italia sono raddoppiate dal 2016 a oggi
navirusDal 2016 al 2024 è raddoppiato il consumo di psicofarmaci da parte di bambini e adolescenti in Italia. Nove anni fa, la percentuale di chi li assumeva dietro prescrizione medica si fermava allo 0,26% del totale. Lo scorso anno, il dato è più che raddoppiato, passando allo 0,57%. A certificarlo è l’ultimo rapporto annuale dell’agenzia Aifa sull’uso dei medicinali, che ha riacceso i riflettori su una tendenza che secondo gli esperti ha cominciato a delinearsi negli anni del Covid e da allora è in progressivo aumento. L’impatto del covid sulla salute mentale dei più giovani. I lunghi periodi di lockdown e chiusura delle scuole hanno avuto come effetto collaterale il confinamento tra le mura domestiche di milioni di bambini e adolescenti, costretti a rinunciare alle uscite con gli amici o alle attività sportive di gruppo per evitare il contagio. 🔗 Leggi su Open.online
News recenti che potrebbero piacerti
Boom psicofarmaci tra minori, raddoppiate in dieci anni le prescrizioni a bambini e adolescenti Vai su Facebook
Le prescrizioni di psicofarmaci a bambini in Italia sono raddoppiate dal 2016 a oggi - navirusDal 2016 al 2024 è raddoppiato il consumo di psicofarmaci da parte di bambini e adolescenti in Italia. Segnala msn.com
Psicofarmaci ai bambini e agli adolescenti, prescrizioni in aumento dal 2016 a oggi in Italia - Brambilla, presidente della Commissione parlamentare per Infanzia e l’Adolescenza: «Intervenire molto precocemente per scongiurare lo sviluppo di patologie più gravi da adulti» ... roma.corriere.it scrive
Psicofarmaci, raddoppiate le prescrizioni per i bambini. La spesa per i medicinali supera i 37 miliardi - Significa che mediamente ogni persona, compresi i bambini, ha preso quasi due dosi di ... Da ilmessaggero.it
