Le imprese green affrontano meglio le crisi Ecco il Rapporto GreenItaly
Sono state 578.450 le imprese che, tra il 2019 e il 2024, hanno effettuato eco investimenti pari al 38,7% del totale, più di un’impresa su tre. Nell’ultimo anno i green jobs ammontavano a 3 milioni 298mila unità, il 13,8% del totale degli occupati. Nel recupero di materia l’Italia è leader in Europa: secondo Eurostat, la nostra capacità di riciclo del totale dei rifiuti (urbani e speciali) ha raggiunto, nel 2023, il 92,6%, un tasso di gran lunga superiore a quello delle altre grandi economie europee, Francia (81,5%), Germania e Spagna (75,5%) e alla media europea (60%). Sono questi alcuni dati del Rapporto GreenItaly, realizzato dalla Fondazione Symbola e Unioncamere e presentato ieri a Roma, proprio mentre è in corso, a Belem, in Brasile, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, COP30. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Le imprese green affrontano meglio le crisi. Ecco il Rapporto GreenItaly
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
“La transizione green non è più soltanto una scelta etica o ambientale: è il nuovo spazio dove si misurano competitività, produttività e capacità industriale dei Paesi. Oggi lo vediamo con chiarezza: le imprese che investono con oculatezza e concretezza in tec - facebook.com Vai su Facebook
Le imprese green affrontano meglio le crisi - “I dati del 16° Rapporto GreenItaly – arrivato alla sedicesima edizione, è realizzato dalla Fondazione Symbola, da Unioncamere e dal Centro Studi Tagliacarne con il patrocinio del Ministero dell’Ambie ... giornaledellepmi.it scrive
GreenItaly 2025: le imprese italiane più sostenibili affrontano meglio le crisi - Presentato il Rapporto GreenItaly 2025 di Fondazione Symbola e Unioncamere: le imprese italiane più sostenibili affrontano meglio le crisi ... Da ecodallecitta.it
Nell'Isola 14mila imprese impegnate nella transizione green - Cala il numero delle imprese sarde, attualmente 14mila, che si sono impegnate nella transizione green. Da ansa.it
