L’autunno in 24 bottiglie
Lo sapeva Carducci, che dipingeva la stagione ricordando che per le strade « va l’aspro odor de i vini l’anime a rallegrar ». E un bicchiere che rallegri l’anima è prezioso in questi mesi di passaggio: per chi li ama, e ne sa apprezzare la poesia, i colori caldi, la luminosità soffusa, l’atmosfera sì nostalgica ma anche intima, rilassante; e per chi li odia, e soffre nel vedere le giornate farsi sempre più corte, il sole sempre più timido, il freddo sempre più pungente. Per tutti la gioia di preparare una cena con ingredienti di stagione, zucche, funghi, castagne, tartufi, e di abbinare il giusto vino è irrinunciabile. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - L’autunno in 24 bottiglie
Argomenti simili trattati di recente
L'autunno avanza, ma la voglia d'estate resta. Bello sapere che per appagarla basta aprire una delle bottiglie Roner! I suoi liquori sono degli ottimi digestivi, caratterizzati da un sorso fresco, intenso, floreale e fruttato, che rimanda immediatamente ai tipi Vai su Facebook
