L'allevamento intensivo deve essere al centro dell'agenda climatica | gli scienziati lanciano l'allarme
Continuare a ignorare l’impatto dell’allevamento intensivo compromette il raggiungimento degli obiettivi climatici. Serve ridurre drasticamente carne e derivati. 🔗 Leggi su Fanpage.it
Scopri altri approfondimenti
Domenica 9 novembre, Piazza d’Italia a Sassari si è riempita di voci, cartelli e testimonianze: alcune centinaia di persone sono scese in piazza per protestare contro l’allevamento intensivo di suini attivo nella zona di Caniga........ - facebook.com Vai su Facebook
L’allevamento intensivo deve essere al centro dell’agenda climatica: gli scienziati lanciano l’allarme - Continuare a ignorare l’impatto dell’allevamento intensivo compromette il raggiungimento degli obiettivi climatici ... Lo riporta fanpage.it
Inquinamento ambientale. Allevamento intensivo, un rischio per terra, acqua e aria. Il Position paper dell’Isde - Ma anche ciò che è considerato biologico va correttamente interpretato: “Il biologico non deve essere greenwashing, ma deve diventare un cambio di paradigma affinché niente sia più come prima”. Come scrive quotidianosanita.it
Legambiente: «Bisogna tutelare Pavia e provincia dagli allevamenti intensivi» - La provincia di Pavia non deve diventare terra di conquista per gli allevamenti intensivi come lo è stata per le logistiche. laprovinciapavese.gelocal.it scrive
