La classica musica

Erano già un paio di giorni che non sentivamo più parlare della Fenice e Beatrice Venezi; ed eravamo preoccupati. Poi per fortuna l'altra sera abbiamo visto i servizi ai tg sull'ennesima manifestazione di protesta contro la nomina della Venezi che ha coinvolto sindacati, centri sociali e orchestrali. Ora, lo abbiamo già scritto ma chiediamo nuovamente a chi sa di musica e di politica di spiegarcelo bene. Perché delle due, l'una. O il problema della Venezi è di tipo tecnico, e allora bisogna far parlare i direttori d'orchestra, i maestri della Venezi e i critici musicali; e ci si ferma lì, senza rivangare simpatie fasciste nella sua famiglia (come fece Report) o sfilare in piazza come hanno fatto l'altro ieri con i fazzoletti rossi, le bandiere pro Pal e lo slogan «Dalla Fenice alla Palestina per una cultura indipendente e di pace». 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

la classica musica

© Ilgiornale.it - La classica musica

Approfondisci con queste news

classica musicaIl violinista Alessandro Quarta: è tempo di svecchiare la musica classica - È uscito “I 5 elementi”, la rimasterizzazione dell’album del violinista Alessandro Quarta con la partecipazione del pianista Giuseppe Magagnino e l’Orchestra de I Solisti Filarmonici Italiani. Scrive 9colonne.it

Un novembre di musica classica, opera, danza e jazz su Tivusat - ROMA (ITALPRESS) – Il canale Mezzo, visibile al numero 49 della piattaforma satellitare gratuita Tivusat, offre a novembre un’ampia programmazione di musica classica, opera, danza e jazz. Riporta padovanews.it

Sorrento Classica: musica dal 17 luglio al 4 settembre nel chiostro di San Francesco - Dal 17 luglio al 4 settembre Sorrento accoglie grandi interpreti della musica classica e non solo. Si legge su fanpage.it

Cerca Video su questo argomento: Classica Musica