Irpef Leo derubrica le critiche di Bankitalia Istat Corte dei Conti e Upb ad analisi fuorvianti
Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti non aveva osato tanto. A Banca d’Italia, Corte dei Conti, Istat e Ufficio parlamentare di bilancio che hanno in Palamento certificato, numeri alla mano, che il taglio Irpef introdotto in Manovra premierà i più ricchi, il numero uno di via XX Settembre si è limitato a replicare con un “siamo stati massacrati” per aver cercato di aiutare non i ricchi ma chi guadagna “cifre ragionevoli”, ma non c’è problema: noi pensiamo di “essere nel giusto”. Il vice di Giorgetti delegittima Bankitalia, Corte dei conti, Istat e Upb. Il suo vice Maurizio Leo di Fratelli d’Italia invece si è spinto più in là. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Irpef, Leo derubrica le critiche di Bankitalia, Istat, Corte dei Conti e Upb ad “analisi fuorvianti”
News recenti che potrebbero piacerti
Irpef, Leo derubrica le critiche di Bankitalia, Istat, Corte dei Conti e Upb ad “analisi fuorvianti” - Sull'Irpef Leo contesta le critiche di Bankitalia, Corte Conti, Istat e Upb: analisi parziali con chiavi di lettura fuorvianti ... Scrive lanotiziagiornale.it
Leo: “Taglio Irpef agevola i ricchi? Falso, ecco la verità”/ “La patrimoniale sarebbe incostituzionale” - Maurizio Leo parla del taglio dell'Irpef: non si tratta di una misura pensata per i ricchi e lo dimostrano i dati reali dell'economia ... Secondo ilsussidiario.net
Leo attacca l’Istat: “L’analisi sul taglio Irpef? Non pertinente”. Ma il Mef ha usato lo stesso metodo per valutare l’effetto della riforma Draghi - Il viceministro contesta l'analisi sul taglio Irpef, ma il suo ministero aveva utilizzato la stessa metodologia nel gennaio 2022 ... Riporta ilfattoquotidiano.it
