Iran anche le donne iniziano a girare in moto | È ora che le cose cambino
"All'inizio ero preoccupata ma poi è andata bene". Sono le parole di Merat Behnam, una 38enne iraniana che ha avuto il coraggio di girare con la sua moto per le strade di Teheran, capitale dell'Iran, dove le donne sulle due ruote non sono in genere accettate. "Non c'è alcun manifesto politico in quello che faccio - ha spiegato -. È solo che, dato che il mio posto di lavoro è in centro e dovevo fare il pendolare ogni giorno da Sattarkhan (quartiere occidentale), il traffico lì - e il problema del parcheggio, oltre alle restrizioni della zona a traffico limitato - mi facevano impazzire". Non ci sono divieti espliciti che impediscono alle donne di utilizzare moto ma, secondo le credenze di alcuni religiosi conservatori e integralisti, una donna che guida una moto è "tabarruj", ovvero ostenta eccessivamente la sua bellezza, cosa proibita dall'Islam. 🔗 Leggi su Tgcom24.mediaset.it
© Tgcom24.mediaset.it - Iran, anche le donne iniziano a girare in moto: "È ora che le cose cambino"
Altri contenuti sullo stesso argomento
Questo mese il gruppo di lettura ci ha portato in Iran con "Donne senza uomini" di Shahrnush Parsipur, il libro votato per la casa editrice @tulemond_edizioni Un libro che si legge in un paio d’ore (se volete unirvi in corsa trovate le ultime copie in libreria!), in c - facebook.com Vai su Facebook
Iran, anche le donne iniziano a girare in moto: "Non è un manifesto politico ma è ora che le cose cambino" - Sono le parole di Merat Behnam, una 38enne iraniana che ha avuto il coraggio di ... Si legge su stream24.ilsole24ore.com