InfoJobs chiude in Italia ma il problema è anche il mercato del lavoro

La notizia che InfoJobs Italia chiuderà le sue attività entro il 31 dicembre 2025 è un importante segnale per il mercato delle piattaforme di ricerca del lavoro. Determina un cambiamento di cambio di forze ed equilibri all’interno di tale mercato. Da un lato conferma che il modo in cui le persone cercano lavoro sta evolvendo un po’ in tutto il mondo, Italia compresa, e dall’altro sottolinea che le piattaforme generiche come faticano ormai a stare al passo con le esigenze di lavoratori e aziende. Dice inoltre qualcosa dello stato dell’arte del mercato lavorativo in Italia, che certo non brilla per dinamismo e attrattività. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

infojobs chiude in italia ma il problema 232 anche il mercato del lavoro

© Ilfattoquotidiano.it - InfoJobs chiude in Italia, ma il problema è (anche) il mercato del lavoro

News recenti che potrebbero piacerti

infojobs chiude italia problemaChiude la famosa piattaforma per la ricerca di lavoro. In Italia offerte sempre più scarse e deludenti - Questa celebre piattaforma per cercare lavoro in Italia chiuderà definitivamente. Come scrive money.it

infojobs chiude italia problemaInfoJobs Italia chiude definitivamente: hai tempo fino a questa data per salvare i tuoi dati - La fine di un'era nel mercato del lavoro online italiano. Come scrive greenme.it

Cerca Video su questo argomento: Infojobs Chiude Italia Problema