In noi convivono moltitudini | il corpo un universo di microbi che ci tiene in vita

N on siamo soli anche se siamo da soli. Veniamo colonizzati fin dalla nascita da altre specie, microscopiche. E procediamo lungo le nostre esistenze in loro compagnia, sempre. Quando mangiamo, mangiano anche loro. Quando ci sentiamo stressati o dormiamo poco, ne risentono. Siamo uno zoo, siamo un mondo intero. Se potessimo ascoltarci dentro, sentiremmo uno sciamare di vite degli altri. Che cosa è umano, allora, viene da chiedersi. E la risposta è forse in un verso di Walt Whitman: «Sono vasto, contengo moltitudini». Microbiota, i 5 falsi miti da sfatare: cosa dice davvero la scienza X L’unicità di ciascuno dipende dal Dna, certo, dalle esperienze, dall’ambiente sociale, geografico e storico, ma anche dai trilioni di batteri, virus, funghi e protozoi che compongono il microbiota, come si chiama l’insieme di entità infinitesime che abita in ogni anfratto del corpo. 🔗 Leggi su Iodonna.it

in noi convivono moltitudini il corpo un universo di microbi che ci tiene in vita

© Iodonna.it - In noi convivono moltitudini: il corpo, un universo di microbi che ci tiene in vita

Cerca Video su questo argomento: Convivono Moltitudini Corpo Universo