Imprese centenarie italiane Campania protagonista a Firenze con Federico Di Iorio e E Marinella

Dalla maestria agroalimentare alle vette dell’eleganza, la  Campania sarà protagonista al convegno nazionale delle Imprese Centenarie Italiane con due aziende  che raccontano il saper fare partenopeo nel mondo. La  Federico Di Iorio, attiva dal 1750 a Dentecane (Avellino), custodisce l’antica arte del torrone artigianale, prodotto con miele, mandorle, cioccolato e nocciole irpine secondo una ricetta tramandata da oltre due secoli. Al suo fianco troviamo la storica  E. Marinella fondata nel 1914 a Napoli e simbolo dell’eleganza maschile italiana nel mondo. Una maison che realizza cravatte e accessori sartoriali rigorosamente fatti a mano, mantenendo viva la tradizione che ha vestito capi di Stato, artisti e imprenditori di tutto il mondo. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

imprese centenarie italiane campaniaCampania, dalla moda all’agroalimentare - Dalla maestria agroalimentare alle vette dell’eleganza, la Campania sarà protagonista al convegno nazionale delle Imprese Centenarie Italiane con due ... Segnala msn.com

CENTENARIE Puglia protagonista a Firenze: cinque imprese centenarie tra vino e cultura - La Puglia sarà in primo piano al convegno nazionale delle Imprese Centenarie Italiane, in programma il 15 novembre a Firenze ... statoquotidiano.it scrive

imprese centenarie italiane campaniaSette imprese ultracentenarie senesi entrano nel Registro delle Imprese storiche Italiane - Dalla secolare fabbricazione di botti di vino alla riparazione degli orologi a torre, dal punto vendita dei prodotti sottoposti a Monopolio di Consegnati i riconoscimento nella sede senese dell ... Segnala ilcittadinoonline.it

Cerca Video su questo argomento: Imprese Centenarie Italiane Campania