Impennata dei beni alimentari | dal 2021 a oggi aumenti del 25% Dalla frutta alle uova ecco i cibi che diventano sempre più cari
Nel giro di cinque anni, i prezzi dei beni alimentari hanno subìto in Italia un’impennata di quasi il 25%, ben superiore al tasso di inflazione generale. Lo rende noto l’ Istat nella nota sull’andamento dell’economia, precisando che l’aumento si deve soprattutto allo “shock” sui listini dell’energia del 2022 e 2023. Lo rendo noto l’Istat nella nota sull’andamento dell’economia di novembre. «Da ottobre 2021 a ottobre 2025 – scrive l’istituto di statistica – i beni alimentari hanno registrato aumenti di prezzo del 24,9%, un incremento superiore di quasi 8 punti percentuali rispetto a quanto evidenziato nello stesso periodo dall’indice generale dei prezzi al consumo armonizzato (+17,3%)». 🔗 Leggi su Open.online
Leggi anche questi approfondimenti
In cinque anni i prezzi degli alimentari hanno subito in Italia un'impennata di quasi il 25%, ben superiore al tasso di inflazione generale, spinti soprattutto tra il 2022 e il 2023 dallo "shock" sui listini dell'energia. Lo rendo noto l'Istat. #ANSA - facebook.com Vai su Facebook
Impennata dei beni alimentari: dal 2021 a oggi aumenti del 25%. Dalla frutta alle uova, ecco i cibi che diventano sempre più cari - Secondo l'Istat, il prezzo degli alimenti cresce a ritmi più elevati dell'inflazione. Si legge su open.online
Boom dei prezzi dei beni alimentari, +25% dal 2021. Istat: “Colpite le famiglie a basso reddito” - I numeri nella Nota sull’andamento dell’economia italiana: pesano le crisi internazionali, rialzi in tutti i Paesi europei ... Secondo repubblica.it
Boom dei prezzi alimentari, dal 2021 impennata del 25% - In cinque anni i prezzi degli alimentari hanno subito in Italia un'impennata di quasi il 25%, ben superiore al tasso di inflazione generale, spinti soprattutto tra il 2022 e il 2023 dallo "shock" sui ... Secondo ansa.it
