Il sequestro Baldassini 50 anni fa La tragedia che sconvolse la Prato del miracolo economico
Cinquant’anni fa era la Prato del miracolo economico, quattrini come rena, il telaio che ti rintronava la testa e in tutte le ore del giorno e talvolta della notte, il soldato operaio col bastone del maresciallo, figure mitiche mascelle dure e mani callose come quelle di Dino Baldassini, prima contadino e poi capitano d’industria il cosiddetto "re del velour", un tessuto di lana, cardato, pesante, con pelo soffice, fitto e corto, ottenuto con garzatura e cimatura, che andava di moda negli inverni di allora severi. Era il 10 novembre 1975 quando si consumò la tragedia che scosse tutta Prato e toccò in prima persona lo stesso Dino: il rapimento e l’uccisione dell’amato figlio Piero, 32 anni, erede designato insieme al fratello Paolo delle fabbriche tessili, da parte di una banda di sardi. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Il sequestro Baldassini 50 anni fa. La tragedia che sconvolse la Prato del miracolo economico
Altri contenuti sullo stesso argomento
Il caso Baldassini rappresentò una delle più gravi tragedie legate ai sequestri nell’Italia degli anni ’70. Fu uno dei cruciali passaggi che evidenziarono la capacità dell’“Anonima sequestri” di colpire al cuore la normalità. Vai su Facebook
Il sequestro di Cristina Mazzotti, 50 anni dopo. Al processo parlano le difese: “All’epoca c’erano tanti gruppi criminali” - Partendo da Ermanno Gorpia, difensore di Giuseppe Calabrò, che ha insistito sulle possibili piste alternative all’ipotesi portata avanti dalla Direzione distrettuale antimafia di Milano, arrivata a ... Da ilgiorno.it
