Il ritorno della lobby ebraica Come è stata sdoganata persino in tv un’espressione accusatoria che rimanda ai Savi di Sion
"Complotto sionista” suona troppo rétro, è lo slogan di Stalin ai tempi dei processi agli ebrei; “Savi di Sion” non si porta più, anche se l’immagine vaga nelle menti obnubilate, come quella del comico che urla “l’antisemitismo lo fanno loro”. Invece “lobby ebraica”, vuoi mettere? Fa persino debat americano, dove però almeno nasce in senso tecnico. Qui da noi, dove le lobby sono sinonimo di male assoluto, anche quella dei farmacisti, “lobby ebraica” è un’espressione “che vuol dire più potenza, meno luce e una speciale capacità di intrigo che gli altri non hanno”. Come scriveva Furio Colombo già tre lustri fa. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Il ritorno della “lobby ebraica”. Come è stata sdoganata persino in tv un’espressione accusatoria che rimanda ai “Savi di Sion”
Scopri altri approfondimenti
Venerdì 7 novembre 2025, alle ore 10:30, al Cinema Vitturio di Locri Sala Blu, si terra’ la proiezione del documentario RAI "Ritorno perché. Vita di Saverio Strati" dedicato alla vita e all'opera di Saverio Strati a cura di Vanessa Roghi e Massimo Latini? Vai su Facebook
