Il Rapporto Olberg riuscirà a sbloccare la crisi dell’Omc? La riflessione di Braghini
Le tensioni internazionali, con la crescente competizione tra le grandi potenze, hanno messo in crisi il sistema che dal 1947 garantisce la regolamentazione degli scambi commerciali, l’Organizzazione mondiale del commercio (Omc o Wto). Rappresentativa della crisi del multilateralismo è la marginalizzazione di questa istituzione, da tempo criticata per scarsa efficienza (procedure laboriose e lunghe) ed efficacia (attuazione delle decisioni), in riferimento al blocco del suo sistema di risoluzione delle controversie che ne impedisce l’operatività. Per reazione, emergono atteggiamenti e iniziative unilaterali o bilaterali tra i Paesi sulle rispettive dispute commerciali che sfruttano la minaccia di ricorrere all’Omc se non si arriva a compromessi diplomatici. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Il Rapporto Olberg riuscirà a sbloccare la crisi dell’Omc? La riflessione di Braghini
News recenti che potrebbero piacerti
Il Rapporto Olberg riuscirà a sbloccare la crisi dell’Omc? La riflessione di Braghini - Le tensioni internazionali, con la crescente competizione tra le grandi potenze, hanno messo in crisi il sistema che dal 1947 garantisce la regolamentazione degli scambi commerciali, l’Organizzazione ... Da formiche.net
