Il Padiglione 36 di Forte Marghera sarà spazio espositivo dell' Accademia di Belle Arti
L’Accademia di Belle Arti di Venezia prosegue il proprio percorso di riorganizzazione degli spazi, aggiornamento dei percorsi formativi e attivazione di nuove reti di collaborazione. Gli obiettivi dei progetti in corso? Rafforzare l’accesso, la qualità dell’insegnamento e il dialogo con la città. 🔗 Leggi su Veneziatoday.it
Contenuti che potrebbero interessarti
Fuori di banco, torna a Forte Marghera il salone dell’offerta formativa: una guida per studenti di scuole medie e superiori - Un appuntamento atteso e un'opportunità importante di orientamento che studenti e famiglie dimostrano di apprezzare considerato il crescendo di presenze che ha registrato ... ilgazzettino.it scrive
fino all’8.VII.2012 Future, Landscape Forte Marghera, Parco del Contemporaneo - Simbolicamente Asterina 11, opera di Dacia Manto composta da coloratissimi pigmenti veneziani, rappresenta una mappa dell’Isola di Forte Marghera, luogo dell’esposizione, in una perfetta sintesi ... Da exibart.com
