Il modello 4+2 Valditara | la scuola deve dialogare con la realtà e non separarsene
La visita in Veneto del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara segna un passaggio fondamentale nella costruzione di un nuovo modello formativo, il cosiddetto “4+2”, che unisce scuola e impresa in un percorso continuo di crescita culturale, tecnica e umana. Non una semplice riforma, ma una visione che restituisce al mondo del lavoro un ruolo educativo autentico, concreto, ispirato a esperienze e competenze reali. Con la collaborazione di Confindustria Vicenza, la partecipazione attiva di Marco Bussetti, Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale, e l’intervento illuminante di Barbara Beltrame Giacomello, presidente degli industriali vicentini, l’incontro ha messo al centro il valore di un’alleanza vera tra formazione e produttività. 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Argomenti simili trattati di recente
Visita in Veneto del Ministro Valditara Ha illustrato il modello 4+2 della formazione tecnica e professionale. E' stato a Verona, poi nella sede di Confindustria Vicenza rainews.it/tgr/veneto/vid… #ioseguotgr #veneto #10novembre Vai su X
Il Ministro Valditara: "Un miliardo per lo sport e nelle classi il modello Sinner" Vai su Facebook
Valditara, con modello 4+2 rafforziamo legame scuola lavoro - "La riforma del modello 4+2 è un passaggio fondamentale per rafforzare il collegamento fra scuola e mondo del lavoro" Lo ha dichiarato nel suo videointervento all'evento promosso da Assolavoro "Supera ... Secondo ansa.it
Valditara: Il Modello 4+2 per Rafforzare il Collegamento tra Scuola e Lavoro - Scopri il nuovo modello 4+2: un innovativo approccio formativo che unisce scuola e mondo del lavoro per i giovani. Da informazionescuola.it
Valditara rilancia la riforma 4+2: “Collegamento scuola-lavoro per ridurre il mismatch tra formazione e occupazione” - Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha definito la riforma del modello 4+2 come un "passaggio fondamentale" per consolidare il legame tra istruzione tecnico- Secondo orizzontescuola.it
