Il Canone Concordatario | Cos’è e quali vantaggi offre a inquilini e proprietari

Il canone concordatario non è stabilito liberamente dalle parti, ma deve rientrare nei parametri previsti dagli accordi territoriali del comune dove si trova l’immobile.. Il canone concordatario è una particolare tipologia di contratto di locazione introdotta per favorire l’accesso alla casa a canoni calmierati, garantendo allo stesso tempo agevolazioni fiscali ai proprietari. È disciplinato dalla Legge n. 4311998 e dagli accordi territoriali stipulati tra le associazioni dei proprietari e degli inquilini, che definiscono i valori minimi e massimi dei canoni per ciascuna zona del comune. Il canone concordatario non è stabilito liberamente dalle parti, ma deve rientrare nei parametri previsti dagli accordi territoriali del comune dove si trova l’immobile. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it

Immagine generica

Altri contenuti sullo stesso argomento

Cerca Video su questo argomento: Canone Concordatario Cos8217232 Vantaggi