I Bronzi di Riace non sono calabresi ma siciliani L’origine sarebbe di Brucoli
Un nuovo studio scientifico – pubblicato nei giorni scorsi e coordinato da un’équipe interdisciplinare che coinvolge sei università italiane – riaccende il dibattito sull’origine dei Bronzi di Riace. Le statue bronzee ritrovate nel 1972 nei pressi di Riace Marina, in Calabria, potrebbero non aver mai toccato quelle acque prima di essere deposte intenzionalmente sul fondale. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Argomenti simili trattati di recente
NUOVE IPOTESI SULL'ORIGINE DEI BRONZI DI RIACE Leggi tutto... https://www.notiziarioeolie.it/cultura/32302-nuove-ipotesi-sull-origine-dei-bronzi-di-riace.html #notiziarioisoleeolie #notiziarioeolie Vai su Facebook
Bronzi di Riace, nuovo studio riapre la pista siciliana (più volte riportata da La Sicilia): sono stati per due millenni in fondali differenti - La ricerca analizza per la prima volta in modo sistematico le patine di alterazione e il biota marino presenti sulle superfici delle statue ... Lo riporta lasicilia.it
Bronzi di Riace, il prof. Partinico: “anni di ipotesi pilotate e voci oscurate, censurate ipotesi alternative” - Daniele Castrizio che individuava nei fratelli gemelli Eteocle e Polinice i personaggi rappresentati dalle statue. Da strettoweb.com
Il mistero dei Bronzi si infittisce: la loro vera casa non era Riace - Uno studio multidisciplinare pubblicato sull’Italian Journal of Geosciences suggerisce che i Bronzi di Riace non giacquero per duemila anni nei fondali calabresi, ma in acque più profonde, forse al la ... Lo riporta corrieretneo.it
