Guida alla sicurezza domestica 2.0 | meno fili più intelligenza
Il concetto di “ casa intelligente ” è ormai parte integrante della quotidianità di tutti. Ci si è rapidamente abituati ai termostati che apprendono le abitudini familiari regolando la temperatura, alle luci che rispondono ai comandi vocali e a serrande che si aprono automaticamente al mattino. Quello che forse è meno evidente è come questa stessa rivoluzione tecnologica, fondata sull’assenza di fili e sull’intelligenza connessa, abbia radicalmente trasformato anche il settore della sicurezza domestica. L’idea di un allarme complicato e invasivo è stata superata da soluzioni più efficaci, discrete e semplici da gestire. 🔗 Leggi su Cityrumors.it
© Cityrumors.it - Guida alla sicurezza domestica 2.0: meno fili, più intelligenza
Scopri altri approfondimenti
Consigli di stile (e sicurezza) per chi guida una Harley Ecco cosa non può mancare nel tuo look da vero rider: **Giacca tecnica**: pelle o tessuto, ma sempre con protezioni e magari riscaldabile **Pantaloni rinforzati**: stile biker, ma con sicurezza in - facebook.com Vai su Facebook
Nuove linee guida Enac: anche gli animali domestici fino a 30 kg potranno volare in cabina, accanto ai propri padroni — in totale sicurezza e nel rispetto delle procedure. Massimo 6 animali per volo Solo su rotte nazionali Postazioni dedicate e co Vai su X
Sicurezza domestica, sei consigli per vivere la casa senza la paura dei ladri - Come emerge da una recente ricerca pubblicata sul National Library of Medicine, è risultato che l’installazione di sistemi di allarme e ... Lo riporta tg24.sky.it
Massima sicurezza alla guida: dash cam SHRINLUCK X5, ora con un coupon del 20% a tempo limitato - SHRINLUCK X5 è la dash cam 4K con tre canali, visione notturna e monitoraggio parcheggio è in offerta su Amazon a 39,99€ con il coupon del 20%. Riporta quotidiano.net
Sicurezza domestica: come proteggere la propria abitazione dai malintenzionati - Considerare la propria casa un rifugio inviolabile è un desiderio comune, eppure la realtà quotidiana espone le abitazioni al rischio concreto di intrusioni. Lo riporta unionesarda.it
