Grave il rischio di blocco alle compensazioni dei crediti d’imposta

«È grave la preoccupazione del comparto agricolo rispetto a quanto previsto dall’articolo 26 del Disegno di Legge di Bilancio 2026, che introduce, a partire dal 1° luglio 2026, la cessazione della possibilità di utilizzare i crediti d’imposta derivanti da agevolazioni (Transizione 4.0, 5.0, ecc.). 🔗 Leggi su Ilpiacenza.it

Immagine generica

Altri contenuti sullo stesso argomento

Confagricoltura Piacenza “Grave il rischio di blocco alle compensazioni dei crediti d’imposta” - È grave la preoccupazione del comparto agricolo rispetto a quanto previsto dall’articolo 26 del Disegno di Legge di Bilancio 2026, che introduce, a ... Come scrive piacenzasera.it

divieto di compensazione crediti d’imposta. cna lombardia: “rischio blocco finanziario per migliaia di imprese e privati” - La nuova norma prevista dal Disegno di Legge di Bilancio 2026 estende a tutti i contribuenti il divieto di compensazione dei crediti d’imposta con debiti previdenziali e contributivi ... milanotoday.it scrive

grave rischio blocco compensazioniLegge di Bilancio, l’ANCE Molise esprime preoccupazione per la mancanza di misure sul caro materiali e per il blocco delle compensazioni dei crediti d’imposta - Legge di Bilancio, l'ANCE Molise esprime preoccupazione per la mancanza di misure sul caro materiali e per il blocco delle compensazioni dei crediti d'imposta ... Scrive cblive.it

Cerca Video su questo argomento: Grave Rischio Blocco Compensazioni